Facciamo due chiacchiere?
11 Febbraio 2022
CRI per la popolazione
11 Aprile 2022

Croce Rossa è stata da sempre molto attenta alle tematiche legate alla sostenibilità.

Diverse volte l’anno vengono organizzate delle raccolte dei rifiuti per ripulire alcune aree del territorio della Valpolicella. Queste giornate sono delle grandi opportunità per fare del bene alla terra, stare all’aria aperta e conoscere nuove persone del comitato.

Da sempre, vicino all’ingresso della sede, è presente un portabici, che rende ai volontari comodo raggiungere la sede in bicicletta, tenendo anche conto che in molti abitano nelle zone limitrofe e per spostarsi e raggiungere i luoghi dove vengono eseguiti i servizi, viene usato spesso il pulmino caddy, che con i suoi sette posti permette di fare car sharing usando un solo veicolo.

Lo scorso anno molti volontari hanno partecipato al progetto “effetto terra” e a Innesti, il primo festival legato alla sostenibilità in Valpolicella.

In occasione della giornata delle foreste, erano state simbolicamente adottate tre piantine tramite Treedom (una di papaia, una di cacao e una di caffè) che in questo anno hanno già dato i primi risultati in termini di assorbimento di Co2.

Il nostro Comitato per muoversi in un’ottica sempre più ecosostenibile sta attuando dei cambiamenti all’interno della sede.

Uno fra tutti, l’inserimento di boccioni d’acqua, in modo da poter eliminare (o almeno diminuire) l’uso di bottigliette di plastica. Stiamo anche selezionando dei detersivi ecologici e concentrati per la cura della sede.

Abbiamo altri progetti in via di definizione per rendere il Comitato CRI Valpolicella sempre più sostenibile. Al momento però non possiamo svelare alcun dettaglio!

.

Vorresti avere anche tu comportamenti più sostenibili?

Ecco qui i nostri dieci consigli:

1. Scegli detersivi concentrati ed ecologici
2. Fai la raccolta differenziata
3. Riduci imballaggi e oggetti monouso
4. Non sprecare l’acqua
5. In inverno, vestiti di più e tieni più basso il riscaldamento
6. Scegli prodotti con imballaggi non in plastica
7. Non sprecare la carta, usa anche il retro dei fogli!
8. Usa più spesso i mezzi pubblici rispetto all’auto
9. Usa la borraccia anziché le bottigliette in plastica
10. Fai la spesa a kilometro 0 o cura un piccolo orto nel tuo balcone

Visita i nostri profili social

Potrai seguire in tempo reale i nostri progetti Green!