Area della tutela e protezione della salute e della vita
La CRI propone e sostiene attività volte a proteggere e promuovere la salute, definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) come uno stato di completo benessere fisico e mentale. Ciò include l’informazione e la formazione delle persone riguardo stili di vita sani (es. educazione alle malattie non e trasmissibili, promozione di una corretta alimentazione e dello sport…) e le pratiche di Primo Soccorso. Ogni iniziativa è condotta attraverso un approccio olistico basato sulla persona “nel suo complesso” concentrandosi sui diversi aspetti della sua vita, incluse le sue vulnerabilità.
Richiedi informazioni
Servizi di assistenza sanitaria e trasporto
Richiedi informazioni
Servizio Emergenza e Urgenza SUEM 118
Il comitato di Valpolicella svolge il servizio di soccorso in urgenza ed emergenza in convenzione con ULSS 9 e con il coordinamento dalla Centrale Operativa del 118 di Verona. Il servizio viene svolto con veicoli moderni ed attrezzati e da personale qualificato secondo le normative vigenti regionali. In particolare, il Comitato CRI di Valpolicella è autorizzato dalla Regione al servizio di trasporto infermi ed al servizio di soccorso in emergenza.
Richiedi informazioni
Corsi BLSD
Richiedi informazioni
Corsi di formazione
Richiedi informazioni
Corsi nelle scuole
Richiedi informazioni

Per maggiori informazioni
su corsi e servizi
contattaci.
Area salute:
Informazioni generali: valpolicella.salute@veneto.cri.it
Corsi blsd: blsd@crivalpolicella.it
Corsi MSP: disostruzione.pediatrica@crivalpolicella.it
Truccabimbi: truccabimbi@crivalpolicella.it
Manifestazioni/eventi sportivi: servizi@crivalpolicella.it