Campagna di prevenzione e di informazione contro gli effetti delle ondate di calore.
Le ondate di calore sono sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici e sono destinate ad aumentare nel corso dei prossimi anni.
In Italia questo fenomeno si verifica quando la temperatura media giornaliera è superiore alla norma per tre giorni consecutivi.
Secondo i dati del Dipartimenti di Epidemiologia del servizio sanitario del Lazio, nel 2019 si è verificato un eccesso di mortalità con un incremento del 10%. Le persone più soggette a questo fenomeno sono bambini, anziani e malati cronici.
I cambiamenti climatici stanno influendo in modo molto negativo su questo problema. Dal 1960 ad oggi la temperatura media in Italia è aumentata di 3,65 C°. Il nostro Paese è uno tra quelli in cui potrebbe avvenire uno dei maggiori aumenti di mortalità associata al caldo.
Croce Rossa e Legambiente stanno portando avanti una campagna di prevenzione e di informazione contro gli effetti delle ondate di calore.
Ti consigliamo di seguire queste semplici indicazioni:
Se avverti i seguenti sintomi, ti consigliamo di consultare il tuo medico:
Nel caso in cui qualcuno si sentisse male e accusasse i sintomi sopra elencati distendi la persona in un luogo fresco e bagnale con acqua il viso e il corpo. Chiama il 112 o il 118.